ElodyElody
  • AZIENDA AGRICOLA
    • UNA STORIA
    • DI VALORI
    • NELLA PIANA DEL SELE
  • ERBE AROMATICHE
    • SEMIFRESCO
    • FRESCO 4 SETTIMANE
    • FRESCO
  • CUSTODIAMO LA NATURA
    • QUALITÀ E SICUREZZA
    • RICERCA E INNOVAZIONE
  • NUOVE DI NATURA
  • CONTATTACI
    • NEWSLETTER
    • LAVORA CON NOI
  • EN
  • AZIENDA AGRICOLA
    • UNA STORIA
    • DI VALORI
    • NELLA PIANA DEL SELE
  • ERBE AROMATICHE
    • SEMIFRESCO
    • FRESCO 4 SETTIMANE
    • FRESCO
  • CUSTODIAMO LA NATURA
    • QUALITÀ E SICUREZZA
    • RICERCA E INNOVAZIONE
  • NUOVE DI NATURA
  • CONTATTACI
    • NEWSLETTER
    • LAVORA CON NOI
  • EN
adminIM2022-02-08T14:27:26+00:00
Eventi, Fiere

Il Salone Internazionale del Gusto è una fiera organizzata da Slow Food, dalla Regione Piemonte e dal comune di Torino, in collaborazione con Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Expo Milano 2015 e con il contributo di Coldiretti. L’edizione del 2014, che si svolgerà al polo fieristico di Torino, il Lingotto Fiere, dal 23 al 27 ottobre, mostrando gratuitamente la straordinaria diversità agroalimentare di ogni continente, attraverso l’esperienza di 1.000 espositori provenienti da più di 100 Paesi in tutto il mondo.

Per l’edizione 2014, è stata data particolare attenzione al tema dell’agricoltura, grazie al lavoro incrociato delle organizzazioni Slow Food e Terra Madre, attraverso i progetti Arca del Gusto e Agricoltura familiare. Il primo progetto, legato ad un tema lanciato nella prima edizione del Salone svoltasi nel 1996, riguarda la catalogazione dei prodotti a rischio, che verranno raccolti in circa 2.000 prodotti provenienti da 60 Paesi. Il secondo progetto punta i riflettori sulle politiche agricole mondiali, tenendo presente il fatto che il 98% dei terreni coltivabili mondiali appartiene a una gestione di tipo familiare. Pertanto, la fiera promuove l’esperienza da parte delle famiglie agricole di produrre e conservare prodotti originali, evitando così sprechi a livello planetario combattendo la fame nel mondo e salvaguardando la biodiversità agroalimentare.

Il Padiglione 5 del Lingotto farà assumere all’intera fiera tratti ancor più didattici e seminariali, attraverso incontri educativi per tutta la famiglia e per le scolaresche organizzate da Slow Food Educa, mentre i Laboratori del Gusto accompagneranno il pubblico in un vero e proprio viaggio itinerante alla scoperta di migliaia di specialità alimentari provenienti da tutto il mondo.

Debutto assoluto anche per la Scuola di Cucina, in cui il pubblico potrà seguire tutte le fasi di preparazione di un piatto tipico nazionale come se si trovasse nella cucina di un ristorante. Tra i più importanti eventi saranno allestiti anche percorsi come la Fucina Pizza&Pane che coinvolge i maestri panettieri e pizzaioli dei corsi di Alto Apprendistato dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche; mentre l’area Mixology sarà uno spazio dedicato ai migliori bartender del momento per diffondere l’arte e la cultura dei cocktail. Anche in questa edizione torneranno gli Appuntamenti a Tavola, per chiudere l’esperienza fieristica con una cena di alta gastronomia, suddivisa in location esclusive della città di Torino e dintorni. Dal punto di vista delle conferenze, oltre ai classici format delle precedenti edizioni, saranno presenti anche le lectio magistralis, delle analisi più approfondite di esperti e studiosi dei vari settori agroalimentari.

Dopo otto anni di ricerche e di sperimentazioni, Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre sono riusciti a ridurre l’impatto sull’ambiente del 65% rispetto al 2006, rilanciando la sfida di migliorare nei prossimi anni la trattazione degli aspetti sociali e sensoriali, non precludendo la strada a nessuna idea o progetto innovativo.

Elody al Salone del Gusto

 

 

Per avere maggiori informazioni sull’evento:

 Salone Internazionale del Gusto

Fonte immagine salonedelgusto.it

[mk_gallery title=”Elody al Salone Internazionale del Gusto” images=”10912,10911″ style=”grid” column=”2″ image_size=”crop” height=”500″ hover_scenarios=”fadebox” item_spacing=”8″ margin_bottom=”20″ frame_style=”simple” disable_title=”false” image_quality=”1″ pagination=”false” count=”10″ pagination_style=”1″ order=”ASC” orderby=”date” item_id=”1414420846-544e596eaa82b”]

Foto di Freshplaza.it

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

GUSTUS, a Napoli la Fiera dei Sapori Mediterranei

Dal 4 al 6... leggi di più

Pizzico tra i migliori cibi di Milano Golosa

Anche quest’anno torna Milano... leggi di più

Elody partecipa al SIAL di Parigi

SIAL PARIGI Gli esperti del... leggi di più

World Food Ukraine

Il World Food Ukraine... leggi di più

Cosmofood 2014

Cosmofood 2014 è la... leggi di più

Food Ingredients Global (Fi Global)

Nella capitale dei Paesi... leggi di più

Food Matters Live 2014

Food Matters Live 2014... leggi di più

Categorie

  • Comunicati stampa
  • Eventi
    • Convegni e conferenze
    • Eventi B2B
    • Fiere

Ultimi articoli

GUSTUS, a Napoli la Fiera dei Sapori Mediterranei
Pizzico tra i migliori cibi di Milano Golosa
Elody partecipa al SIAL di Parigi
Food Matters Live 2014
Nasce Pizzico
Salone Internazionale del Gusto

Azienda agricola

Erbe aromatiche

Custodiamo la natura

Ricette del casale

Nuove di natura

+39 089 848322

info@elody.it

via Mar Mediterraneo, 18
Pontecagnano Faiano (SA) Italy

© Elody - P.Iva 00885540658 | Privacy policy
Designed by
×

Accedi

Password dimenticata?
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}