ElodyElody
  • AZIENDA AGRICOLA
    • UNA STORIA
    • DI VALORI
    • NELLA PIANA DEL SELE
  • ERBE AROMATICHE
    • SEMIFRESCO
    • FRESCO 4 SETTIMANE
    • FRESCO
  • CUSTODIAMO LA NATURA
    • QUALITÀ E SICUREZZA
    • RICERCA E INNOVAZIONE
  • NUOVE DI NATURA
  • CONTATTACI
    • NEWSLETTER
    • LAVORA CON NOI
  • EN
  • AZIENDA AGRICOLA
    • UNA STORIA
    • DI VALORI
    • NELLA PIANA DEL SELE
  • ERBE AROMATICHE
    • SEMIFRESCO
    • FRESCO 4 SETTIMANE
    • FRESCO
  • CUSTODIAMO LA NATURA
    • QUALITÀ E SICUREZZA
    • RICERCA E INNOVAZIONE
  • NUOVE DI NATURA
  • CONTATTACI
    • NEWSLETTER
    • LAVORA CON NOI
  • EN
adminIM2022-02-08T14:27:03+00:00
Convegni e conferenze, Eventi

Food Matters Live 2014 è un evento dedicato al cibo, alla salute e alla nutrizione, che si svolgerà all’ExCel di Londra dal 18 al 20 novembre. Oltre ai rivenditori e ai fornitori di servizi alimentari, alla manifestazione si riuniranno esponenti del governo britannico e coloro che lavorano nel campo della nutrizione e della salute. Il programma dell’incontro sarà prevalentemente incentrato in conferenze, dibattiti e seminari, riunendo più di 450 relatori, 200 espositori tra produttori di cibo, bevande, ingredienti naturali, additivi, integratori alimentari, prodotti naturali, aziende biotecnologiche ed enti garanti della sicurezza e del controllo della qualità degli alimenti, nonché fornitori di materiali di imballaggio.

Le conferenze si svolgeranno all’insegna dell’educazione alimentare attraverso un programma ricco e variegato di oltre 20 dibattiti in cui interverranno figure di spicco provenienti da tutto il mondo a livello politico, industriale e scientifico. In particolare, la conferenza “Theatre One” rifletterà su come il settore alimentare e delle bevande può contribuire a migliorare la salute pubblica, pur rimanendo un punto di riferimento per il mercato inglese, soprattutto sfruttando le innovazioni tecnologiche che saranno sempre più in grado di plasmare il futuro del cibo, adattandolo alle esigenze del pubblico. La seconda conferenza, invece, “Theatre Two” avrà all’ordine del giorno un dibattito sui fattori che influenzano i nostri comportamenti legati all’alimentazione, dagli aspetti psicologici legati al gusto e alla scienza sensoriale, fino all’influenza sull’immaginario collettivo data dal mondo del marketing, dei media e dagli chef famosi che spopolano tra fiere e show televisivi. Alcuni esempi sugli usi e i costumi che si nascondono dietro alle scelte del consumatore verranno dati da Stefan Gates e Jay Rayner; quest’ultimo lancerà una sfida divertente e provocatoria sul modo di fare shopping, di cucinare e di mangiare; mentre Angela Hartnett mostrerà molti modi in cui il cibo possa essere delizioso, ma anche nutriente e salutare al tempo stesso.

In occasione dei seminari, invece, saranno affrontate 8 tematiche diverse, dibattute da più di 300 relatori in oltre 80 sessioni seminariali, che forniranno al pubblico ottimi consigli sulla nutrizione e sull’educazione alimentare, in base ad esperienze reali e a casi di studio accertati. Nel seminario “Salt, sugar and fat: strategies to reduce consumption”, ad esempio, si illustreranno i provvedimenti attuati da parte del governo e dell’industria alimentare su alcuni aspetti volti a migliorare la salute pubblica attraverso una dieta regolata, equilibrando al meglio le quantità di sale e di calorie negli alimenti, promuovendo il consumo di frutta e verdura. I seminari riprenderanno anche gli aspetti legati al marketing in “Packaging, health and wellbeing: solutions to enhance brand performance”, che ha l’obiettivo di proporre soluzione innovative dal punto di vista del confezionamento dei prodotti, alla luce di un caso di studio in cui è emerso che il 65% dei consumatori considera l’imballaggio dei prodotti la vera leva al loro acquisto, mentre l’83% di essi considera che il confezionamento possa avere un ruolo determinante nella cura all’obesità.

Anche se Food Matters Live nasce come un evento che predilige conferenze e seminari, per l’edizione 2014 sarà previsto anche uno spazio di matchmaking, durante il quale piccole e medie imprese, grandi aziende, centri di ricerca, università e catene di vendita al dettaglio potranno individuare potenziali partnership internazionali per avviare nuove relazioni e scoprire sempre più nuove tecnologie appartenenti al mondo della salute e della nutrizione.

Per avere maggiori informazioni sull’evento: Food Matters Live

Fonte immagine: britishsoftdrinks.com

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Related Posts

Elody partecipa al SIAL di Parigi

SIAL PARIGI Gli esperti del... leggi di più

Food Ingredients Global (Fi Global)

Nella capitale dei Paesi... leggi di più

Pizzico tra i migliori cibi di Milano Golosa

Anche quest’anno torna Milano... leggi di più

Salone Internazionale del Gusto

Il Salone Internazionale del... leggi di più

World Food Ukraine

Il World Food Ukraine... leggi di più

GUSTUS, a Napoli la Fiera dei Sapori Mediterranei

Dal 4 al 6... leggi di più

Cosmofood 2014

Cosmofood 2014 è la... leggi di più

Categorie

  • Comunicati stampa
  • Eventi
    • Convegni e conferenze
    • Eventi B2B
    • Fiere

Ultimi articoli

GUSTUS, a Napoli la Fiera dei Sapori Mediterranei
Pizzico tra i migliori cibi di Milano Golosa
Elody partecipa al SIAL di Parigi
Food Matters Live 2014
Nasce Pizzico
Salone Internazionale del Gusto

Azienda agricola

Erbe aromatiche

Custodiamo la natura

Ricette del casale

Nuove di natura

+39 089 848322

info@elody.it

via Mar Mediterraneo, 18
Pontecagnano Faiano (SA) Italy

© Elody - P.Iva 00885540658 | Privacy policy
Designed by
×

Accedi

Password dimenticata?
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}